È un piccolo villaggio di pescatori, che ancora vive dell’antica attività della pesca e che il turismo ha intaccato da poco. Passeggiando per i suoi vicoletti, non è difficile incontrare i pescatori che costruiscono le loro reti da pesca, che riparano le barche o che si apprestano a partire per il mare.
Le case del borgo di Chianalea sembrano sfidare il mare, costruite nell’acqua creano uno spettacolo senza eguali che gli ha attribuito il titolo di uno dei borghi più belli d’Italia.
Le onde del mare fanno da sottofondo musicale alla passeggiata all’interno del borgo, merita una visita il porticciolo dove vengono ancorate al riparo dalle onde le fomose “Spadare” pescherecci unici nel suo genere per la cattura del pesca spada.